Romanzo di Giovanni Verga, pubblicato nel 1881. Costituisce il primo volume del
ciclo
I vinti, che si svolge intorno alla tartana dei Malavoglia, una
barca da pesca chiamata la Provvidenza. I Malavoglia erano la famiglia
più retta e compatta dell'intero paese. Intorno al nonno, Padron 'Ntoni,
si stringevano altri sette familiari. Poi un dramma scoppia e la famiglia
precipita sempre più in basso. Padron 'Ntoni, Maruzza, la Mena non sono
risparmiati dalle calamità, che li privano delle persone amate, della
casa, del sostentamento, ma sopportano tutto con muta rassegnazione. Il romanzo,
che è tra i capolavori della letteratura italiana, è narrato con
uno stile asciutto, quasi disadorno, aderente ai fatti e alle cose. Intorno alle
figure dei protagonisti, potenti e massicce si muove un mondo di creature
primitive, saldamente legate alla terra che le vide nascere dove la vita
è dominata da un istinto atavico e dalla coscienza d'un destino
incombente.